Premium-Seiten ohne Registrierung:

Auktionsarchiv: Los-Nr. 458

Cessole Jacopo da

Schätzpreis
200 € - 400 €
ca. 224 $ - 448 $
Zuschlagspreis:
180 €
ca. 201 $
Auktionsarchiv: Los-Nr. 458

Cessole Jacopo da

Schätzpreis
200 € - 400 €
ca. 224 $ - 448 $
Zuschlagspreis:
180 €
ca. 201 $
Beschreibung:

Cessole Jacopo da Volgarizzamento del libro de' costumi e degli offizii de' nobili sopra il giuoco degli scacchi... tratto nuovamente da un codice magliabechiano. Milano: dalla tipografia del dottore Giulio Ferrario Contrada del Bocchetto al N.° 2465, 1829. In-8° (mm 227x145). Pagine XX, 162, [2]. Illustrazione xilografica al frontespizio, altre 13 incisioni xilografiche nel testo. Esemplare in barbe, gora al margine interno del frontespizio e delle prime 5 carte. Brossura editoriale a stampa, titoli al piatto anteriore e al dorso, abrasioni lungo le cerniere e piccole mende al dorso. Volgarizzamento del Libellus de moribus hominum et officiis nobilium ac populum super ludo scaccorum, noto pi˜ù semplicemente come Liber de moribus o Libellus super ludo scaccorum, curato dal letterato Pietro Marocco, a cui si deve il preliminare avviso Al cortese lettore. Il Libellus, opera del frate domenicano Jacopo da Cessole composta intorno all'anno 1300, ˜è strutturato in quattro parti e si tratta di uno scritto a carattere edificante che, utilizzando come espediente la descrizione e la spiegazione del gioco degli scacchi e delle sue regole, procede ad un'analisi delle diverse componenti della società medievale, nonché delle virt˜ù che esse devono coltivare per garantire l'armonico vivere comune. Opera di grande fortuna e diffusione, ebbe numerose traduzioni in tutta Europa già a partire dal XV secolo. Le belle incisioni riprendono quelle che ornavano l'impressione fiorentina di Antonio Miscomini del 1493. ChiccoSanvito, 181; Gamba, 342.

Auktionsarchiv: Los-Nr. 458
Auktion:
Datum:
22.06.2015 - 23.06.2015
Auktionshaus:
Libro Philobiblon S.r.l.
Via Antonio Bertoloni 45
00197 Roma
Italien
info@philobiblon.org
+39 06 45555970
Beschreibung:

Cessole Jacopo da Volgarizzamento del libro de' costumi e degli offizii de' nobili sopra il giuoco degli scacchi... tratto nuovamente da un codice magliabechiano. Milano: dalla tipografia del dottore Giulio Ferrario Contrada del Bocchetto al N.° 2465, 1829. In-8° (mm 227x145). Pagine XX, 162, [2]. Illustrazione xilografica al frontespizio, altre 13 incisioni xilografiche nel testo. Esemplare in barbe, gora al margine interno del frontespizio e delle prime 5 carte. Brossura editoriale a stampa, titoli al piatto anteriore e al dorso, abrasioni lungo le cerniere e piccole mende al dorso. Volgarizzamento del Libellus de moribus hominum et officiis nobilium ac populum super ludo scaccorum, noto pi˜ù semplicemente come Liber de moribus o Libellus super ludo scaccorum, curato dal letterato Pietro Marocco, a cui si deve il preliminare avviso Al cortese lettore. Il Libellus, opera del frate domenicano Jacopo da Cessole composta intorno all'anno 1300, ˜è strutturato in quattro parti e si tratta di uno scritto a carattere edificante che, utilizzando come espediente la descrizione e la spiegazione del gioco degli scacchi e delle sue regole, procede ad un'analisi delle diverse componenti della società medievale, nonché delle virt˜ù che esse devono coltivare per garantire l'armonico vivere comune. Opera di grande fortuna e diffusione, ebbe numerose traduzioni in tutta Europa già a partire dal XV secolo. Le belle incisioni riprendono quelle che ornavano l'impressione fiorentina di Antonio Miscomini del 1493. ChiccoSanvito, 181; Gamba, 342.

Auktionsarchiv: Los-Nr. 458
Auktion:
Datum:
22.06.2015 - 23.06.2015
Auktionshaus:
Libro Philobiblon S.r.l.
Via Antonio Bertoloni 45
00197 Roma
Italien
info@philobiblon.org
+39 06 45555970
LotSearch ausprobieren

Testen Sie LotSearch und seine Premium-Features 7 Tage - ohne Kosten!

  • Auktionssuche und Bieten
  • Preisdatenbank und Analysen
  • Individuelle automatische Suchaufträge
Jetzt einen Suchauftrag anlegen!

Lassen Sie sich automatisch über neue Objekte in kommenden Auktionen benachrichtigen.

Suchauftrag anlegen