Premium-Seiten ohne Registrierung:

Auktionsarchiv: Los-Nr. 162

Fattori, Giovanni (Livorno 1825

Schätzpreis
10.000 € - 12.000 €
ca. 12.331 $ - 14.797 $
Zuschlagspreis:
n. a.
Auktionsarchiv: Los-Nr. 162

Fattori, Giovanni (Livorno 1825

Schätzpreis
10.000 € - 12.000 €
ca. 12.331 $ - 14.797 $
Zuschlagspreis:
n. a.
Beschreibung:

Fattori, Giovanni (Livorno 1825 – Firenze 1908) SOLDATO DI ARTIGLIERIA E DUE CAVALLI Penna e inchiostro bruno, acquerello policromo e matita di grafite su carta avorio liscia. mm 143x354. Firmato a penna nell’angolo inferiore destro “Gio Fattori”. Foglio di grande freschezza nel segno e nel colore: composto entro un sapiente impianto orizzontale tipico di una certa narrazione quasi cinematografica di Giovanni Fattori La figura dell’artigliere è replicata in posizione più avanzata in un leggero pentimento a matita, rivelatore di una matura e ragionata progettazione compositiva. L’acquerello, che solo in certe parti è riempitivo coloristico delle aree grafiche, è prevalentemente utilizzato in senso pittorico alla ricerca dei valori tonali e di chiaroscuro specialmente nella resa della muscolatura dei cavalli e dei rapporti di luce sul loro manto. Secondo Andrea Baboni la datazione del foglio è da collocarsi entro l’ultimo decennio del XIX secolo. L’opera è accompagnata dall’autentica di Andrea Baboni.

Auktionsarchiv: Los-Nr. 162
Auktion:
Datum:
15.12.2014
Auktionshaus:
Pandolfini Casa d'Aste
Borgo degli Albizi 26
Palazzo Ramirez-Montalvo
50122 Firenze
Italien
info@pandolfini.it
+39 055 2340888
+39 055 244343
Beschreibung:

Fattori, Giovanni (Livorno 1825 – Firenze 1908) SOLDATO DI ARTIGLIERIA E DUE CAVALLI Penna e inchiostro bruno, acquerello policromo e matita di grafite su carta avorio liscia. mm 143x354. Firmato a penna nell’angolo inferiore destro “Gio Fattori”. Foglio di grande freschezza nel segno e nel colore: composto entro un sapiente impianto orizzontale tipico di una certa narrazione quasi cinematografica di Giovanni Fattori La figura dell’artigliere è replicata in posizione più avanzata in un leggero pentimento a matita, rivelatore di una matura e ragionata progettazione compositiva. L’acquerello, che solo in certe parti è riempitivo coloristico delle aree grafiche, è prevalentemente utilizzato in senso pittorico alla ricerca dei valori tonali e di chiaroscuro specialmente nella resa della muscolatura dei cavalli e dei rapporti di luce sul loro manto. Secondo Andrea Baboni la datazione del foglio è da collocarsi entro l’ultimo decennio del XIX secolo. L’opera è accompagnata dall’autentica di Andrea Baboni.

Auktionsarchiv: Los-Nr. 162
Auktion:
Datum:
15.12.2014
Auktionshaus:
Pandolfini Casa d'Aste
Borgo degli Albizi 26
Palazzo Ramirez-Montalvo
50122 Firenze
Italien
info@pandolfini.it
+39 055 2340888
+39 055 244343
LotSearch ausprobieren

Testen Sie LotSearch und seine Premium-Features 7 Tage - ohne Kosten!

  • Auktionssuche und Bieten
  • Preisdatenbank und Analysen
  • Individuelle automatische Suchaufträge
Jetzt einen Suchauftrag anlegen!

Lassen Sie sich automatisch über neue Objekte in kommenden Auktionen benachrichtigen.

Suchauftrag anlegen