Premium-Seiten ohne Registrierung:

Auktionsarchiv: Los-Nr. 34

Acquasantiera in argento sbalzato e cesellato con motivi fogliacei e a volute. Napoli XVIII secolo

Schätzpreis
6.000 € - 8.000 €
ca. 6.441 $ - 8.588 $
Zuschlagspreis:
n. a.
Auktionsarchiv: Los-Nr. 34

Acquasantiera in argento sbalzato e cesellato con motivi fogliacei e a volute. Napoli XVIII secolo

Schätzpreis
6.000 € - 8.000 €
ca. 6.441 $ - 8.588 $
Zuschlagspreis:
n. a.
Beschreibung:

Acquasantiera in argento sbalzato e cesellato con motivi fogliacei e a volute. Napoli XVIII secolo L’acquasantiera, realizzata per un uso privato e domestico, poggia su un supporto a sagoma architettonica in legno ebanizzato. Al centro della ricca composizione sbalzata con motivi fogliacei e a volute nel gusto del barocco settecentesco, fuoriesce aggettante da una nuvola la figura di un putto che con le mani impugna un aspersorio e sorregge il secchiello dell’acqua santa trattenuto da una catenella. Questo effetto vivamente dinamico è caratteristico della produzione napoletana di suppellettili sacre e nel nostro caso trova raffronti in analoghi esemplari in raccolte pubbliche e private documentati in “Argenti napoletani dal XVI al XIX secolo” di E. e C. Catello, Napoli 1973, tav. LXI pag. 318 e in “tre secoli di argenti napoletani”, catalogo mostra a cura di Corrado Catello NApoli, 1988, tav.40, pag. 114.Altezza cm 35

Auktionsarchiv: Los-Nr. 34
Auktion:
Datum:
18.11.2015
Auktionshaus:
Cambi Casa d'Aste
Castello Mackenzie Mura di san Bartolomeo 16c 16
16122 Genova
Italien
info@cambiaste.com
+39 010 8395029
+39 010 879482
Beschreibung:

Acquasantiera in argento sbalzato e cesellato con motivi fogliacei e a volute. Napoli XVIII secolo L’acquasantiera, realizzata per un uso privato e domestico, poggia su un supporto a sagoma architettonica in legno ebanizzato. Al centro della ricca composizione sbalzata con motivi fogliacei e a volute nel gusto del barocco settecentesco, fuoriesce aggettante da una nuvola la figura di un putto che con le mani impugna un aspersorio e sorregge il secchiello dell’acqua santa trattenuto da una catenella. Questo effetto vivamente dinamico è caratteristico della produzione napoletana di suppellettili sacre e nel nostro caso trova raffronti in analoghi esemplari in raccolte pubbliche e private documentati in “Argenti napoletani dal XVI al XIX secolo” di E. e C. Catello, Napoli 1973, tav. LXI pag. 318 e in “tre secoli di argenti napoletani”, catalogo mostra a cura di Corrado Catello NApoli, 1988, tav.40, pag. 114.Altezza cm 35

Auktionsarchiv: Los-Nr. 34
Auktion:
Datum:
18.11.2015
Auktionshaus:
Cambi Casa d'Aste
Castello Mackenzie Mura di san Bartolomeo 16c 16
16122 Genova
Italien
info@cambiaste.com
+39 010 8395029
+39 010 879482
LotSearch ausprobieren

Testen Sie LotSearch und seine Premium-Features 7 Tage - ohne Kosten!

  • Auktionssuche und Bieten
  • Preisdatenbank und Analysen
  • Individuelle automatische Suchaufträge
Jetzt einen Suchauftrag anlegen!

Lassen Sie sich automatisch über neue Objekte in kommenden Auktionen benachrichtigen.

Suchauftrag anlegen