Premium-Seiten ohne Registrierung:

Auktionsarchiv: Los-Nr. 530

Straordinaria coppia di vasi in porcellana con invetriatura esterna color giallo senape e bianca all'interno. Cina, fine sec. XIX - sec. XX. (h cm 25,5) (difetti e mancanze) Il corpo, creato a stampo, presenta un'ampia pancia centrale leggermente sch...

Schätzpreis
3.000 € - 4.000 €
ca. 3.307 $ - 4.410 $
Zuschlagspreis:
n. a.
Auktionsarchiv: Los-Nr. 530

Straordinaria coppia di vasi in porcellana con invetriatura esterna color giallo senape e bianca all'interno. Cina, fine sec. XIX - sec. XX. (h cm 25,5) (difetti e mancanze) Il corpo, creato a stampo, presenta un'ampia pancia centrale leggermente sch...

Schätzpreis
3.000 € - 4.000 €
ca. 3.307 $ - 4.410 $
Zuschlagspreis:
n. a.
Beschreibung:

Straordinaria coppia di vasi in porcellana con invetriatura esterna color giallo senape e bianca all'interno. Cina, fine sec. XIX - sec. XX. (h cm 25,5) (difetti e mancanze) Il corpo, creato a stampo, presenta un'ampia pancia centrale leggermente schiacciata su due lati, terminante a bocca e piede strombati, ed è interessato per tutta la sua lunghezza da costolature che creano un profilo lobato. Sulla spalla e in corrispondenza del piede, si trovano, opposti, quattro felini con lunga coda rivolta sul dorso. La forma con costolature è comune ad alcune produzioni monocrome di periodo Qianlong, sebbene in questo caso la pancia molto espansa sembra uscire dai canoni del XVIII secolo. Si veda ad esempio Le ceramiche dell'Asia Orientale della collezione Laura, Torino, Umberto Allemandi & C., 2012, p. 200, n. 159. Nelle produzioni a cavallo del XVIII e XIX secolo i leoncini si trovano solitamente in corrispondenza della spalla, ma sono generalmente più piccoli e presentano una coda a ventaglio. In questo caso la forma del leoncino è più simile a quelli creati per il Sud est asiatico, per il cui mercato è possibile che sia stata creata questa coppia di vasi. Un vaso proveniente dalla Morgan Collection (no. 1384), proveniente dal Saint Louis Art Museum, con medesima vetrina ocra che termina irregolare sul labbro e che cola leggermente a coprire l'interno del piede, come in questo caso, è stato venduto nelle sale di Sotheby's (Sale 1639, Lot 526) come produzione del XVIII-XIX secolo . Prov.: etichetta di Schubert Antichità, Milano. Extraordinary pair of porcelain vases, external mustard glaze, intenal white glaze, China, late 19th - 20th century. (defects and losses). A similar specimen of the Morgan Collection from the Saint Louis Art Museum was sold in Sotheby's Sale 1639, Lot 526 and was dated 18th-19th century Provenance: label of Schubert Antichità, Milano

Auktionsarchiv: Los-Nr. 530
Auktion:
Datum:
23.10.2016 - 24.10.2016
Auktionshaus:
Il Ponte Casa D'Aste SRL
Via Pontaccio 12
20121 Milano
Italien
ilponte@ponteonline.com
+39 02 8631497
+39 02 72022083
Beschreibung:

Straordinaria coppia di vasi in porcellana con invetriatura esterna color giallo senape e bianca all'interno. Cina, fine sec. XIX - sec. XX. (h cm 25,5) (difetti e mancanze) Il corpo, creato a stampo, presenta un'ampia pancia centrale leggermente schiacciata su due lati, terminante a bocca e piede strombati, ed è interessato per tutta la sua lunghezza da costolature che creano un profilo lobato. Sulla spalla e in corrispondenza del piede, si trovano, opposti, quattro felini con lunga coda rivolta sul dorso. La forma con costolature è comune ad alcune produzioni monocrome di periodo Qianlong, sebbene in questo caso la pancia molto espansa sembra uscire dai canoni del XVIII secolo. Si veda ad esempio Le ceramiche dell'Asia Orientale della collezione Laura, Torino, Umberto Allemandi & C., 2012, p. 200, n. 159. Nelle produzioni a cavallo del XVIII e XIX secolo i leoncini si trovano solitamente in corrispondenza della spalla, ma sono generalmente più piccoli e presentano una coda a ventaglio. In questo caso la forma del leoncino è più simile a quelli creati per il Sud est asiatico, per il cui mercato è possibile che sia stata creata questa coppia di vasi. Un vaso proveniente dalla Morgan Collection (no. 1384), proveniente dal Saint Louis Art Museum, con medesima vetrina ocra che termina irregolare sul labbro e che cola leggermente a coprire l'interno del piede, come in questo caso, è stato venduto nelle sale di Sotheby's (Sale 1639, Lot 526) come produzione del XVIII-XIX secolo . Prov.: etichetta di Schubert Antichità, Milano. Extraordinary pair of porcelain vases, external mustard glaze, intenal white glaze, China, late 19th - 20th century. (defects and losses). A similar specimen of the Morgan Collection from the Saint Louis Art Museum was sold in Sotheby's Sale 1639, Lot 526 and was dated 18th-19th century Provenance: label of Schubert Antichità, Milano

Auktionsarchiv: Los-Nr. 530
Auktion:
Datum:
23.10.2016 - 24.10.2016
Auktionshaus:
Il Ponte Casa D'Aste SRL
Via Pontaccio 12
20121 Milano
Italien
ilponte@ponteonline.com
+39 02 8631497
+39 02 72022083
LotSearch ausprobieren

Testen Sie LotSearch und seine Premium-Features 7 Tage - ohne Kosten!

  • Auktionssuche und Bieten
  • Preisdatenbank und Analysen
  • Individuelle automatische Suchaufträge
Jetzt einen Suchauftrag anlegen!

Lassen Sie sich automatisch über neue Objekte in kommenden Auktionen benachrichtigen.

Suchauftrag anlegen