Auktionsarchiv: Los-Nr. 591

Coppia di ciotole laccate montate a "pot pourri". Giappone e Francia, fine sec. XVIII o posteriore. (h cm 22) (difetti) Secondo lo stile popolare in Francia nel XVIII secolo, con base tripode, fascia mediana e pomello in bronzo. Le coppette, a parete...

Schätzpreis
Zuschlagspreis:
n. a.
Auktionsarchiv: Los-Nr. 591

Coppia di ciotole laccate montate a "pot pourri". Giappone e Francia, fine sec. XVIII o posteriore. (h cm 22) (difetti) Secondo lo stile popolare in Francia nel XVIII secolo, con base tripode, fascia mediana e pomello in bronzo. Le coppette, a parete...

Schätzpreis
Zuschlagspreis:
n. a.
Beschreibung:

Coppia di ciotole laccate montate a "pot pourri". Giappone e Francia, fine sec. XVIII o posteriore. (h cm 22) (difetti) Secondo lo stile popolare in Francia nel XVIII secolo, con base tripode, fascia mediana e pomello in bronzo. Le coppette, a parete obliqua, con labbro verticale, sono laccate in nero, rosso e oro, in uno stile comune alle lacche giapponesi della zona di Okinawa, e raffigurano un motivo benaugurale classico, che vede l'augurio di fortune ed emolumenti del simbolo "fu" potenziato dalla presenza del pipistrello, che in cinese si pronuncia nello stesso modo. Le due ciotole sono qui opposte fra loro e unite al centro da una montatura in bronzo traforato a fogliami, con fiori bianchi. Solitamente le montature "pot pourri" erano ottenute utilizzando la ceramica e non la lacca. Si vedano due esemplari nella coll. Laura di Ospedaletti in N. Laura, M. Scagliola (a cura di), Le ceramiche dell'Asia Orientale della collezione Laura, Torino, Umberto Allemandi & C., 2012, n. 144. Rispetto alle classiche lacche, queste due ciotole sono più pesanti e mostrano rimaneggiamenti. Per una montatura con gli stessi fiori in porcellana, probabilmente prodotta a Vincennes (Francia) attorno al 1750, si veda W. R. Sargent Treasures of Chinese Export Ceramics from the Peabody Essex Museum, Salem, Peabody Essex Museum, 2012, p. 465. Pair of lacquered bowls mounted as "pot pourri". Japan and France, late 18th century or later. Usualy these fabrications were made of ceramic not lacquer. Similar specimen can be seen in the Laura Collection of Ospedaletti (defects)

Auktionsarchiv: Los-Nr. 591
Beschreibung:

Coppia di ciotole laccate montate a "pot pourri". Giappone e Francia, fine sec. XVIII o posteriore. (h cm 22) (difetti) Secondo lo stile popolare in Francia nel XVIII secolo, con base tripode, fascia mediana e pomello in bronzo. Le coppette, a parete obliqua, con labbro verticale, sono laccate in nero, rosso e oro, in uno stile comune alle lacche giapponesi della zona di Okinawa, e raffigurano un motivo benaugurale classico, che vede l'augurio di fortune ed emolumenti del simbolo "fu" potenziato dalla presenza del pipistrello, che in cinese si pronuncia nello stesso modo. Le due ciotole sono qui opposte fra loro e unite al centro da una montatura in bronzo traforato a fogliami, con fiori bianchi. Solitamente le montature "pot pourri" erano ottenute utilizzando la ceramica e non la lacca. Si vedano due esemplari nella coll. Laura di Ospedaletti in N. Laura, M. Scagliola (a cura di), Le ceramiche dell'Asia Orientale della collezione Laura, Torino, Umberto Allemandi & C., 2012, n. 144. Rispetto alle classiche lacche, queste due ciotole sono più pesanti e mostrano rimaneggiamenti. Per una montatura con gli stessi fiori in porcellana, probabilmente prodotta a Vincennes (Francia) attorno al 1750, si veda W. R. Sargent Treasures of Chinese Export Ceramics from the Peabody Essex Museum, Salem, Peabody Essex Museum, 2012, p. 465. Pair of lacquered bowls mounted as "pot pourri". Japan and France, late 18th century or later. Usualy these fabrications were made of ceramic not lacquer. Similar specimen can be seen in the Laura Collection of Ospedaletti (defects)

Auktionsarchiv: Los-Nr. 591
LotSearch ausprobieren

Testen Sie LotSearch und seine Premium-Features 7 Tage - ohne Kosten!

  • Auktionssuche und Bieten
  • Preisdatenbank und Analysen
  • Individuelle automatische Suchaufträge
Jetzt einen Suchauftrag anlegen!

Lassen Sie sich automatisch über neue Objekte in kommenden Auktionen benachrichtigen.

Suchauftrag anlegen