Premium-Seiten ohne Registrierung:

Auktionsarchiv: Los-Nr. 314

Zanino Di Pietro (Bologna 1389 - Venezia 1443)

Schätzpreis
30.000 € - 35.000 €
ca. 33.172 $ - 38.701 $
Zuschlagspreis:
n. a.
Auktionsarchiv: Los-Nr. 314

Zanino Di Pietro (Bologna 1389 - Venezia 1443)

Schätzpreis
30.000 € - 35.000 €
ca. 33.172 $ - 38.701 $
Zuschlagspreis:
n. a.
Beschreibung:

Lot 314 Zanino Di Pietro (Bologna 1389 - Venezia 1443) olio su tavola a fondo oro, cm 51,7x23,1 Nel complesso panorama del tardo gotico veneziano, emerge l'originale personalità di Zanino di Pietro. Di lui si conoscono due opere firmate: il trittico del Museo Civico di Rieti, databile al 1406 e il 1407, e la Madonna col Bambino del Museo di Palazzo Venezia a Roma, databile al 1429. Zanino di Pietro di Francia (cioè Giovannino - identificato anche con i nomi di Giovanni di Pietro e di Giovanni di Francia), di origine francese, si chiamava Charlier. Scarse le notizie sicure su di lui: visse oltre che a Venezia anche a Bologna, dove è documentato fino al 1405, anno in cui dovette tornare a Venezia per lavorarvi; risulta già morto nel 1443. Gli studiosi avevano originariamente separato le figure di Zanino di Pietro e Giovanni di Francia. è stata S. Padovani, su suggerimento di F. Zeri e col sostegno di M. Boskovits, a stabilirne l'identità. Si è così chiarita la personalità di uno dei protagonisti del tardo-gotico veneziano, seguace entusiasta di Gentile da Fabriano di cui ripropone il linguaggio dolce e fiabesco, pur non venendo meno ad una caratteristica robustezza plastica nei corpi e nei panneggi e ad una espressione un po' accigliata nei volti. La tavola proviene dalla With Clausen Art Rooms di New York. Si deve l'attribuzione a Andrea De Marchi.

Auktionsarchiv: Los-Nr. 314
Auktion:
Datum:
17.05.2017
Auktionshaus:
Cambi Casa d'Aste
Castello Mackenzie Mura di san Bartolomeo 16c 16
16122 Genova
Italien
info@cambiaste.com
+39 010 8395029
+39 010 879482
Beschreibung:

Lot 314 Zanino Di Pietro (Bologna 1389 - Venezia 1443) olio su tavola a fondo oro, cm 51,7x23,1 Nel complesso panorama del tardo gotico veneziano, emerge l'originale personalità di Zanino di Pietro. Di lui si conoscono due opere firmate: il trittico del Museo Civico di Rieti, databile al 1406 e il 1407, e la Madonna col Bambino del Museo di Palazzo Venezia a Roma, databile al 1429. Zanino di Pietro di Francia (cioè Giovannino - identificato anche con i nomi di Giovanni di Pietro e di Giovanni di Francia), di origine francese, si chiamava Charlier. Scarse le notizie sicure su di lui: visse oltre che a Venezia anche a Bologna, dove è documentato fino al 1405, anno in cui dovette tornare a Venezia per lavorarvi; risulta già morto nel 1443. Gli studiosi avevano originariamente separato le figure di Zanino di Pietro e Giovanni di Francia. è stata S. Padovani, su suggerimento di F. Zeri e col sostegno di M. Boskovits, a stabilirne l'identità. Si è così chiarita la personalità di uno dei protagonisti del tardo-gotico veneziano, seguace entusiasta di Gentile da Fabriano di cui ripropone il linguaggio dolce e fiabesco, pur non venendo meno ad una caratteristica robustezza plastica nei corpi e nei panneggi e ad una espressione un po' accigliata nei volti. La tavola proviene dalla With Clausen Art Rooms di New York. Si deve l'attribuzione a Andrea De Marchi.

Auktionsarchiv: Los-Nr. 314
Auktion:
Datum:
17.05.2017
Auktionshaus:
Cambi Casa d'Aste
Castello Mackenzie Mura di san Bartolomeo 16c 16
16122 Genova
Italien
info@cambiaste.com
+39 010 8395029
+39 010 879482
LotSearch ausprobieren

Testen Sie LotSearch und seine Premium-Features 7 Tage - ohne Kosten!

  • Auktionssuche und Bieten
  • Preisdatenbank und Analysen
  • Individuelle automatische Suchaufträge
Jetzt einen Suchauftrag anlegen!

Lassen Sie sich automatisch über neue Objekte in kommenden Auktionen benachrichtigen.

Suchauftrag anlegen