Premium-Seiten ohne Registrierung:

Auktionsarchiv: Los-Nr. 18

Scaldino in argento fuso, sbalzato e traforato, Maestro Argentiere Vincenzo II Belli (1828-1859), Roma ...

Schätzpreis
4.000 € - 5.000 €
ca. 4.294 $ - 5.368 $
Zuschlagspreis:
n. a.
Auktionsarchiv: Los-Nr. 18

Scaldino in argento fuso, sbalzato e traforato, Maestro Argentiere Vincenzo II Belli (1828-1859), Roma ...

Schätzpreis
4.000 € - 5.000 €
ca. 4.294 $ - 5.368 $
Zuschlagspreis:
n. a.
Beschreibung:

Scaldino in argento fuso, sbalzato e traforato, Maestro Argentiere Vincenzo II Belli (1828-1859), Roma metà del XIX secolo manico in osso e base in legno ebanizzatoL’elegante scaldino esce da una delle più celebri botteghe di orafi e argentieri romani, quella dei Belli, attiva dal XVIII secolo.L’oggetto, con le sue forme stilistiche pulite ed armoniche composte di linee sferiche e circolari, arricchite di elementi zoomorfi classicheggianti come le teste di leone e le zampe ferine, aderisce in pieno ai modelli interpretativi del gusto neoclassico che caratterizzarono la fortunata produzione di questa bottega a cavallo tra il Settecento e l’Ottocento, testimoniata dai numerosi disegni preparatori di Gioacchino Belli (1787-1822) e Pietro Belli (1825-1828), rispettivamente nonno e padre dell’esecutore del manufatto qui presentato.Da apprezzare il divertente medaglione centrale che mostra un giovane uomo che porge ad una giovane donna seduta, vestiti entrambi in abiti ottocenteschi, uno scaldino simile al nostro, testimonianza di una vivida rappresentazione di vita quotidiana che caratterizzava la cultura romana di quel tempo, con figure come quelle dell’incisore Bartolomeo Pinelli e il poeta Gioacchino Belli.Altezza cm 25.

Auktionsarchiv: Los-Nr. 18
Auktion:
Datum:
18.11.2015
Auktionshaus:
Cambi Casa d'Aste
Castello Mackenzie Mura di san Bartolomeo 16c 16
16122 Genova
Italien
info@cambiaste.com
+39 010 8395029
+39 010 879482
Beschreibung:

Scaldino in argento fuso, sbalzato e traforato, Maestro Argentiere Vincenzo II Belli (1828-1859), Roma metà del XIX secolo manico in osso e base in legno ebanizzatoL’elegante scaldino esce da una delle più celebri botteghe di orafi e argentieri romani, quella dei Belli, attiva dal XVIII secolo.L’oggetto, con le sue forme stilistiche pulite ed armoniche composte di linee sferiche e circolari, arricchite di elementi zoomorfi classicheggianti come le teste di leone e le zampe ferine, aderisce in pieno ai modelli interpretativi del gusto neoclassico che caratterizzarono la fortunata produzione di questa bottega a cavallo tra il Settecento e l’Ottocento, testimoniata dai numerosi disegni preparatori di Gioacchino Belli (1787-1822) e Pietro Belli (1825-1828), rispettivamente nonno e padre dell’esecutore del manufatto qui presentato.Da apprezzare il divertente medaglione centrale che mostra un giovane uomo che porge ad una giovane donna seduta, vestiti entrambi in abiti ottocenteschi, uno scaldino simile al nostro, testimonianza di una vivida rappresentazione di vita quotidiana che caratterizzava la cultura romana di quel tempo, con figure come quelle dell’incisore Bartolomeo Pinelli e il poeta Gioacchino Belli.Altezza cm 25.

Auktionsarchiv: Los-Nr. 18
Auktion:
Datum:
18.11.2015
Auktionshaus:
Cambi Casa d'Aste
Castello Mackenzie Mura di san Bartolomeo 16c 16
16122 Genova
Italien
info@cambiaste.com
+39 010 8395029
+39 010 879482
LotSearch ausprobieren

Testen Sie LotSearch und seine Premium-Features 7 Tage - ohne Kosten!

  • Auktionssuche und Bieten
  • Preisdatenbank und Analysen
  • Individuelle automatische Suchaufträge
Jetzt einen Suchauftrag anlegen!

Lassen Sie sich automatisch über neue Objekte in kommenden Auktionen benachrichtigen.

Suchauftrag anlegen