Premium-Seiten ohne Registrierung:

Auktionsarchiv: Los-Nr. 82

Paganini, Niccolò (1774-1840) - violinista e compositore, forse lo strumentista (insieme a F. Liszt, che non a caso ebbe per lui un'autentica venerazione) in assoluto più leggendario della storia non solo del suo strumento, ma dell'intero orizzonte m...

Auction 25.11.1995
25.11.1995
Schätzpreis
4.000.000 ITL - 4.500.000 ITL
ca. 2.560 $ - 2.880 $
Zuschlagspreis:
4.278.990 ITL
ca. 2.738 $
Auktionsarchiv: Los-Nr. 82

Paganini, Niccolò (1774-1840) - violinista e compositore, forse lo strumentista (insieme a F. Liszt, che non a caso ebbe per lui un'autentica venerazione) in assoluto più leggendario della storia non solo del suo strumento, ma dell'intero orizzonte m...

Auction 25.11.1995
25.11.1995
Schätzpreis
4.000.000 ITL - 4.500.000 ITL
ca. 2.560 $ - 2.880 $
Zuschlagspreis:
4.278.990 ITL
ca. 2.738 $
Beschreibung:

Paganini, Niccolò (1774-1840) - violinista e compositore, forse lo strumentista (insieme a F. Liszt, che non a caso ebbe per lui un'autentica venerazione) in assoluto più leggendario della storia non solo del suo strumento, ma dell'intero orizzonte musicale. Incarna l'immagine del virtuoso demoniaco e avventuroso ed è insomma un vero e proprio personaggio letterario. Malgrado ciò, visse realmente, e questa lettera ne è una delle prove (una p. e mezza in-8 gr., Genova li 16. maggio 1835 , indirizzata al direttore d'orchestra Boscaroli che gli aveva fornito una qualità di pece perfetta per l'archetto del suo Guarneri: il mito implora l'oscuro intruglione di rivelargli la ricetta).

Auktionsarchiv: Los-Nr. 82
Auktion:
Datum:
25.11.1995
Auktionshaus:
Christie's
Milan,San Paolo Converso
Beschreibung:

Paganini, Niccolò (1774-1840) - violinista e compositore, forse lo strumentista (insieme a F. Liszt, che non a caso ebbe per lui un'autentica venerazione) in assoluto più leggendario della storia non solo del suo strumento, ma dell'intero orizzonte musicale. Incarna l'immagine del virtuoso demoniaco e avventuroso ed è insomma un vero e proprio personaggio letterario. Malgrado ciò, visse realmente, e questa lettera ne è una delle prove (una p. e mezza in-8 gr., Genova li 16. maggio 1835 , indirizzata al direttore d'orchestra Boscaroli che gli aveva fornito una qualità di pece perfetta per l'archetto del suo Guarneri: il mito implora l'oscuro intruglione di rivelargli la ricetta).

Auktionsarchiv: Los-Nr. 82
Auktion:
Datum:
25.11.1995
Auktionshaus:
Christie's
Milan,San Paolo Converso
LotSearch ausprobieren

Testen Sie LotSearch und seine Premium-Features 7 Tage - ohne Kosten!

  • Auktionssuche und Bieten
  • Preisdatenbank und Analysen
  • Individuelle automatische Suchaufträge
Jetzt einen Suchauftrag anlegen!

Lassen Sie sich automatisch über neue Objekte in kommenden Auktionen benachrichtigen.

Suchauftrag anlegen