Premium-Seiten ohne Registrierung:

Auktionsarchiv: Los-Nr. 56

Marcantonio Franceschini (Bologna 1648 - 1729) attribuito - attributed

Schätzpreis
1.800 € - 2.500 €
ca. 2.156 $ - 2.995 $
Zuschlagspreis:
n. a.
Auktionsarchiv: Los-Nr. 56

Marcantonio Franceschini (Bologna 1648 - 1729) attribuito - attributed

Schätzpreis
1.800 € - 2.500 €
ca. 2.156 $ - 2.995 $
Zuschlagspreis:
n. a.
Beschreibung:

Marcantonio Franceschini (Bologna 1648 - 1729) attribuito-attributed "Vergine orante" Olio su tela "Praying Virgin" Oil on canvas 68 x 57 cm Nato e cresciuto a Bologna nel 1665, è studente del pittore Giovanni Maria Galli da Bibbiena, e completa la sua formazione nell’atelier di Carlo Cignani A seguito del maestro, opera nei portici delle chiese di San Bartolomeo e dei Servi a Bologna, mentre a Parma lavora sugli affreschi del Palazzo del Giardino. Nel 1683 apre una propria bottega in città, dove molti pittori si formeranno: Tommaso Aldrovandini Giacomo Boni Francesco Caccianiga Antonio Cifrondi Pietro Antonio Avanzini e Gaetano Ferratini. Pittore di notevole bravura, è tutt’oggi ammirato per la sua finissima tecnica. La sua pittura, per mezzo della bellezza, vuol trasmettere il sublime senso spirituale, intellettuale, morale, estetico dei suoi personaggi. Sono molti i musei che espongono le sue opere: Dulwich Picture Gallery di Londra, Honolulu Museum of Art, Kunsthistorisches Museum e il Liechtenstein Museum di Vienna, Metropolitan Museum of Art di New York e in Italia i Musei Civici di Macerata, Museo Glauco Lombardi di Parma, Pinacoteca Nazionale di Bologna e il Polo Museale di Firenze. La Vergine orante in questione mostra la raffinata tecnica del Franceschini: pennellate liquide e precise, tonalità tenui rafforzate dall’intenso azzurro del manto della vergine. Il disegno del volto rivolto al cielo, in questo verso o in controparte, è un motivo assai ripreso nel corpus di Franceschini, e innumerevoli sono le figure in questa posa. Tra tutte, una in particolare è degna di nota: la “Madonna in preghiera”, ora a Parigi nella collezione Pierre Rosemberg (Vedi “Marcantonio Franceschini” di Dwight C. Miller, edizioni Artema 2001, pag. 242 figura 139)

Auktionsarchiv: Los-Nr. 56
Auktion:
Datum:
19.04.2021
Auktionshaus:
Lucas Casa d'Aste
Via Nino Bixio 34
20129 Milan
Italien
info@lucasaste.it
+39 02 86882236
+39 02 84561411
Beschreibung:

Marcantonio Franceschini (Bologna 1648 - 1729) attribuito-attributed "Vergine orante" Olio su tela "Praying Virgin" Oil on canvas 68 x 57 cm Nato e cresciuto a Bologna nel 1665, è studente del pittore Giovanni Maria Galli da Bibbiena, e completa la sua formazione nell’atelier di Carlo Cignani A seguito del maestro, opera nei portici delle chiese di San Bartolomeo e dei Servi a Bologna, mentre a Parma lavora sugli affreschi del Palazzo del Giardino. Nel 1683 apre una propria bottega in città, dove molti pittori si formeranno: Tommaso Aldrovandini Giacomo Boni Francesco Caccianiga Antonio Cifrondi Pietro Antonio Avanzini e Gaetano Ferratini. Pittore di notevole bravura, è tutt’oggi ammirato per la sua finissima tecnica. La sua pittura, per mezzo della bellezza, vuol trasmettere il sublime senso spirituale, intellettuale, morale, estetico dei suoi personaggi. Sono molti i musei che espongono le sue opere: Dulwich Picture Gallery di Londra, Honolulu Museum of Art, Kunsthistorisches Museum e il Liechtenstein Museum di Vienna, Metropolitan Museum of Art di New York e in Italia i Musei Civici di Macerata, Museo Glauco Lombardi di Parma, Pinacoteca Nazionale di Bologna e il Polo Museale di Firenze. La Vergine orante in questione mostra la raffinata tecnica del Franceschini: pennellate liquide e precise, tonalità tenui rafforzate dall’intenso azzurro del manto della vergine. Il disegno del volto rivolto al cielo, in questo verso o in controparte, è un motivo assai ripreso nel corpus di Franceschini, e innumerevoli sono le figure in questa posa. Tra tutte, una in particolare è degna di nota: la “Madonna in preghiera”, ora a Parigi nella collezione Pierre Rosemberg (Vedi “Marcantonio Franceschini” di Dwight C. Miller, edizioni Artema 2001, pag. 242 figura 139)

Auktionsarchiv: Los-Nr. 56
Auktion:
Datum:
19.04.2021
Auktionshaus:
Lucas Casa d'Aste
Via Nino Bixio 34
20129 Milan
Italien
info@lucasaste.it
+39 02 86882236
+39 02 84561411

Kürzlich angeschaute Lose

LotSearch ausprobieren

Testen Sie LotSearch und seine Premium-Features 7 Tage - ohne Kosten!

  • Auktionssuche und Bieten
  • Preisdatenbank und Analysen
  • Individuelle automatische Suchaufträge
Jetzt einen Suchauftrag anlegen!

Lassen Sie sich automatisch über neue Objekte in kommenden Auktionen benachrichtigen.

Suchauftrag anlegen