Premium-Seiten ohne Registrierung:

Auktionsarchiv: Los-Nr. 13

Nini Giacinto [da

Aufrufpreis
2.200 €
ca. 2.999 $
Zuschlagspreis:
n. a.
Auktionsarchiv: Los-Nr. 13

Nini Giacinto [da

Aufrufpreis
2.200 €
ca. 2.999 $
Zuschlagspreis:
n. a.
Beschreibung:

Manoscritto cartaceo in-folio (mm 290x200). Pagine numerate a penna 1636 (alcune numerate sparse sono bianche) ed alcuni errori di numerazione. Testo in inchiostro bruno vergato da anonimo copista del Seicento. Qualche brunitura sparsa e qualche macchia ma nel complesso ottimo stato. Legatura in cartone coevo in parte staccato con titolo manoscritto al dorso. Monumentale manoscritto sulla storia d'Italia e in particolare su quella di Siena e della Toscana. L'opera, pur essendo rimasta inedita, ebbe comunque ampia circolazione. Girolamo Gigli nel suo Vocabolario cateriniano (1717) riporta questa notizia: «Jacinto Nini nella sua istoria, che segue quella del Guicciardini, testo a penna assia divolgato»; nella Libreria Magliabechiana, in un codice manoscritto di Corolito Intronato, Indice di scrittori senesi, si dice che Giacinto Nini scrisse le Istorie d'Italia divise in X libri «che principiavano dove finisce il Guicciardini e finiscono a tutto il concilio di Trento, inedita». Sull'Autore, nato a Siena nel 1598 e ivi morto nel 1660, si veda la biografia scritta da Giovanni Antonio Pecci (Moreni 167).

Auktionsarchiv: Los-Nr. 13
Auktion:
Datum:
25.10.2013 - 26.10.2013
Auktionshaus:
Libreria Antiquaria Gonnelli
Piazza Massimo D'Azeglio 13
50121 Florenz
Italien
[email protected]
+39 055 216835
+39 055 2396812
Beschreibung:

Manoscritto cartaceo in-folio (mm 290x200). Pagine numerate a penna 1636 (alcune numerate sparse sono bianche) ed alcuni errori di numerazione. Testo in inchiostro bruno vergato da anonimo copista del Seicento. Qualche brunitura sparsa e qualche macchia ma nel complesso ottimo stato. Legatura in cartone coevo in parte staccato con titolo manoscritto al dorso. Monumentale manoscritto sulla storia d'Italia e in particolare su quella di Siena e della Toscana. L'opera, pur essendo rimasta inedita, ebbe comunque ampia circolazione. Girolamo Gigli nel suo Vocabolario cateriniano (1717) riporta questa notizia: «Jacinto Nini nella sua istoria, che segue quella del Guicciardini, testo a penna assia divolgato»; nella Libreria Magliabechiana, in un codice manoscritto di Corolito Intronato, Indice di scrittori senesi, si dice che Giacinto Nini scrisse le Istorie d'Italia divise in X libri «che principiavano dove finisce il Guicciardini e finiscono a tutto il concilio di Trento, inedita». Sull'Autore, nato a Siena nel 1598 e ivi morto nel 1660, si veda la biografia scritta da Giovanni Antonio Pecci (Moreni 167).

Auktionsarchiv: Los-Nr. 13
Auktion:
Datum:
25.10.2013 - 26.10.2013
Auktionshaus:
Libreria Antiquaria Gonnelli
Piazza Massimo D'Azeglio 13
50121 Florenz
Italien
[email protected]
+39 055 216835
+39 055 2396812
LotSearch ausprobieren

Testen Sie LotSearch und seine Premium-Features 7 Tage - ohne Kosten!

  • Auktionssuche und Bieten
  • Preisdatenbank und Analysen
  • Individuelle automatische Suchaufträge
Jetzt einen Suchauftrag anlegen!

Lassen Sie sich automatisch über neue Objekte in kommenden Auktionen benachrichtigen.

Suchauftrag anlegen