Premium-Seiten ohne Registrierung:

Auktionsarchiv: Los-Nr. 489

JOHANN KARL LOTH

Schätzpreis
8.000 €
ca. 9.830 $
Zuschlagspreis:
n. a.
Beschreibung:

JOHANN KARL LOTH Monaco di Baviera 1632 - Venezia 1698 (attribuito a) Tarquinio e Lucrezia Olio su prima tela, 109x78 cm Un'intensa luce radente plasma le possenti figure di questo dipinto assegnabile alla maturità di Johann Carl Loth il celebre pittore bavarese che, stabilitosi a Venezia verso il 1655, raggiunse rapidamente il successo divenendo verso la fine degli anni sessanta titolare di un'importante bottega frequentata soprattutto da allievi d'oltralpe, destinati a divenire i principali artefici della poetica dei "tenebrosi", corrente ampiamente diffusa in Austria e in Germania tra Sei e Settecento. Il dipinto qui esaminato è databile agli anni settanta, quando l'artista, pur mantenendo una forte carica naturalistica, infonde alle composizioni un'intonazione languida adottando una materia pastosa e un pittoricismo che si scioglie in una calda gamma coloristica dominata dai rossi e dai bruni, un felice connubio tra naturalismo e pathos che caratterizza le opere di Loth di questo decennio. Opera corredata da copia di relazione scritta del prof.Dario Succi qui in parte ripresa.

Auktionsarchiv: Los-Nr. 489
Auktion:
Datum:
21.04.2018
Auktionshaus:
Meeting Art S.P.A
Corso Ada 7-11
13100 Vercelli
Italien
m.laurini@meetingart.it
+39 0161 2291
+39 0161 229327
Beschreibung:

JOHANN KARL LOTH Monaco di Baviera 1632 - Venezia 1698 (attribuito a) Tarquinio e Lucrezia Olio su prima tela, 109x78 cm Un'intensa luce radente plasma le possenti figure di questo dipinto assegnabile alla maturità di Johann Carl Loth il celebre pittore bavarese che, stabilitosi a Venezia verso il 1655, raggiunse rapidamente il successo divenendo verso la fine degli anni sessanta titolare di un'importante bottega frequentata soprattutto da allievi d'oltralpe, destinati a divenire i principali artefici della poetica dei "tenebrosi", corrente ampiamente diffusa in Austria e in Germania tra Sei e Settecento. Il dipinto qui esaminato è databile agli anni settanta, quando l'artista, pur mantenendo una forte carica naturalistica, infonde alle composizioni un'intonazione languida adottando una materia pastosa e un pittoricismo che si scioglie in una calda gamma coloristica dominata dai rossi e dai bruni, un felice connubio tra naturalismo e pathos che caratterizza le opere di Loth di questo decennio. Opera corredata da copia di relazione scritta del prof.Dario Succi qui in parte ripresa.

Auktionsarchiv: Los-Nr. 489
Auktion:
Datum:
21.04.2018
Auktionshaus:
Meeting Art S.P.A
Corso Ada 7-11
13100 Vercelli
Italien
m.laurini@meetingart.it
+39 0161 2291
+39 0161 229327
LotSearch ausprobieren

Testen Sie LotSearch und seine Premium-Features 7 Tage - ohne Kosten!

  • Auktionssuche und Bieten
  • Preisdatenbank und Analysen
  • Individuelle automatische Suchaufträge
Jetzt einen Suchauftrag anlegen!

Lassen Sie sich automatisch über neue Objekte in kommenden Auktionen benachrichtigen.

Suchauftrag anlegen