Premium-Seiten ohne Registrierung:

Auktionsarchiv: Los-Nr. 56

Crespina Montelupo, inizio del XVII secolo

Schätzpreis
4.000 € - 6.000 €
ca. 4.503 $ - 6.755 $
Zuschlagspreis:
n. a.
Auktionsarchiv: Los-Nr. 56

Crespina Montelupo, inizio del XVII secolo

Schätzpreis
4.000 € - 6.000 €
ca. 4.503 $ - 6.755 $
Zuschlagspreis:
n. a.
Beschreibung:

Crespina Montelupo, inizio del XVII secolo Maiolica policroma. Altezza cm 5,5 circa; diametro cm 25,6. Ottimo stato; una insignificante felatura; minime sbeccature al bordo Coppa con parete baccellata e piede svasato. Sul recto, a piena superficie è raffigurata una scena di ballo all’aperto, con una coppia che avanza verso un suonatore di liuto seduto a sinistra su uno sgabello. L’opera appartiene alla corrente del “figurato tardo” di Montelupo, che ha la sua massima espansione nel corso della prima metà del ‘600, fase comprendente anche il vasto e contemporaneo filone dei cosiddetti “arlecchini” a singola figura. Qui invece siamo di fronte ad una scena figurata, quindi piuttosto rara nel suo genere, compresa la descrizione di molti dettagli, quali lo sgabello e il costume dei personaggi tipicamente cinquecentescchi. Probabilmente si tratta di un “intermezzo” in cui una coppia danza accompagnata da un suonatore di liuto. I protagonisti sono in abiti alla moda, gli uomini con il solito colletto sul giubbone e calzoni fermati al ginocchio da poste, mentre la donna indossa una zimarra a maniche pendenti, abbottonata davanti, ornata da taglietti e portata su una sottana rigata, col collo e polsini arricciati. Conferma l’ambito toscano l’osservazione che questo abito femminile è simile a quello della “Matrona Florentina”, riprodotto da Abraham de Bruyn nel suo repertorio di abiti dei popoli de’ Europa, Asia e America, edito nel 1581 Bibliografia: BERTI F., Storia della ceramica di Montelupo. Le ceramiche da mensa dal 1480 alla fine del XVIII secolo, Firenze 1998, p. 391, fig. 343. RAVANELLI GUIDOTTI C., Maioliche «figurate» di Montelupo, Firenze 2012, p. 238, Fig. 349; SENZANI L., La commedia dell’arte nella maiolica di Montelupo, nel vol. Maioliche «figurate» di Montelupo, a cura di C. Ravanelli Guidotti, Firenze 2012, p. 126

Auktionsarchiv: Los-Nr. 56
Auktion:
Datum:
12.06.2019
Auktionshaus:
Cambi Casa d'Aste
Castello Mackenzie Mura di san Bartolomeo 16c 16
16122 Genova
Italien
info@cambiaste.com
+39 010 8395029
+39 010 879482
Beschreibung:

Crespina Montelupo, inizio del XVII secolo Maiolica policroma. Altezza cm 5,5 circa; diametro cm 25,6. Ottimo stato; una insignificante felatura; minime sbeccature al bordo Coppa con parete baccellata e piede svasato. Sul recto, a piena superficie è raffigurata una scena di ballo all’aperto, con una coppia che avanza verso un suonatore di liuto seduto a sinistra su uno sgabello. L’opera appartiene alla corrente del “figurato tardo” di Montelupo, che ha la sua massima espansione nel corso della prima metà del ‘600, fase comprendente anche il vasto e contemporaneo filone dei cosiddetti “arlecchini” a singola figura. Qui invece siamo di fronte ad una scena figurata, quindi piuttosto rara nel suo genere, compresa la descrizione di molti dettagli, quali lo sgabello e il costume dei personaggi tipicamente cinquecentescchi. Probabilmente si tratta di un “intermezzo” in cui una coppia danza accompagnata da un suonatore di liuto. I protagonisti sono in abiti alla moda, gli uomini con il solito colletto sul giubbone e calzoni fermati al ginocchio da poste, mentre la donna indossa una zimarra a maniche pendenti, abbottonata davanti, ornata da taglietti e portata su una sottana rigata, col collo e polsini arricciati. Conferma l’ambito toscano l’osservazione che questo abito femminile è simile a quello della “Matrona Florentina”, riprodotto da Abraham de Bruyn nel suo repertorio di abiti dei popoli de’ Europa, Asia e America, edito nel 1581 Bibliografia: BERTI F., Storia della ceramica di Montelupo. Le ceramiche da mensa dal 1480 alla fine del XVIII secolo, Firenze 1998, p. 391, fig. 343. RAVANELLI GUIDOTTI C., Maioliche «figurate» di Montelupo, Firenze 2012, p. 238, Fig. 349; SENZANI L., La commedia dell’arte nella maiolica di Montelupo, nel vol. Maioliche «figurate» di Montelupo, a cura di C. Ravanelli Guidotti, Firenze 2012, p. 126

Auktionsarchiv: Los-Nr. 56
Auktion:
Datum:
12.06.2019
Auktionshaus:
Cambi Casa d'Aste
Castello Mackenzie Mura di san Bartolomeo 16c 16
16122 Genova
Italien
info@cambiaste.com
+39 010 8395029
+39 010 879482
LotSearch ausprobieren

Testen Sie LotSearch und seine Premium-Features 7 Tage - ohne Kosten!

  • Auktionssuche und Bieten
  • Preisdatenbank und Analysen
  • Individuelle automatische Suchaufträge
Jetzt einen Suchauftrag anlegen!

Lassen Sie sich automatisch über neue Objekte in kommenden Auktionen benachrichtigen.

Suchauftrag anlegen