Premium-Seiten ohne Registrierung:

Auktionsarchiv: Los-Nr. 3

Bembo Pietro. Gli asolani... nuovamente ristampati, & diligentemente corretti. Con gli argomenti à ciascun libro, & con le postille in margine, che dichiarano i vocaboli più difficili. Fatte da Thomaso Porcacchi da Castiglione Arretino. Venezia, Giac...

Schätzpreis
0 £
Zuschlagspreis:
n. a.
Auktionsarchiv: Los-Nr. 3

Bembo Pietro. Gli asolani... nuovamente ristampati, & diligentemente corretti. Con gli argomenti à ciascun libro, & con le postille in margine, che dichiarano i vocaboli più difficili. Fatte da Thomaso Porcacchi da Castiglione Arretino. Venezia, Giac...

Schätzpreis
0 £
Zuschlagspreis:
n. a.
Beschreibung:

Bembo Pietro. Gli asolani... nuovamente ristampati, & diligentemente corretti. Con gli argomenti à ciascun libro, & con le postille in margine, che dichiarano i vocaboli più difficili. Fatte da Thomaso Porcacchi da Castiglione Arretino. Venezia, Giacomo Vidali, 1575. In-12° (mm 125x70). Segnatura: *¹² A-K¹². [24], 236, [4] pagine. Marca silografica al frontespizio e altra in fine, capilettera, testatine e finalini silografici. Frontespizio con qualche alone e traccia di polvere con mende al margine inferiore che toccano i dati tipografici (tassello cartaceo di rinforzo applicato al verso), lievi gore e fioriture alle carte. Legatura coeva in pergamena su cartone, titoli manoscritti al dorso a 5 nervi, tagli spruzzati in rosso. Gora e qualche alone ai piatti, piccole macchie e tracce di polvere, mutila la carta di guardia anteriore e con mancanza all'angolo esterno quella posteriore. Nota manoscritta cassata al frontespizio, altra nota di appartenenza (mutila) alla carta di guardia anteriore, al contropiatto anteriore ex libris David Douglas. Bella impressione veneziana, riveduta, di uno dei capolavori della trattatistica amorosa rinascimentale, opera dell'umanista Pietro Bembo (1470-1547): pubblicata per la prima volta nel 1505 con dedica a Lucrezia Borgia, è costruita in forma di dialogo tra tre gentiluomini e tre dame ospiti nella villa asolana di Caterina Cornaro, Regina di Cipro. Il dibattito si articola intorno al tema dell'amore platonico, sentimento capace di unire tra loro le anime in una sfera ideale e assoluta di purezza. La dedica in questa edizione è al letterato e storico Tommaso Porcacchi (1530-1582). Manca all'Adams. STC Italian, 80; Edit16 5083. 12° (125x70 mm). Collation: *¹² A-K¹². [24], 236, [4] pages. Woodcut printer's device on the title-page, a different one at the end, woodcut initials, head- and tailpieces. Title-page stained and dusted, with losses (affecting the text) to the lower margin and paper label applied on verso, leaves slighlty waterstained and foxed. Contemporary vellum over pasteboards, spine with 5 raised bands with inked title, speckled red edges. Spotting to the covers, small stains and traces of dust, losses to the flyleaves. Manuscript note (cancelled) on the title-page, ownership inscription partially trimmed on the front flyleaf, on the front pastedown ex libris David Douglas. Fine venetian printing, revised and dedicated to Tommaso Porcacchi (1530-1582), of this masterpiece of Renaissance literature by the humanist Pietro Bembo (1470-1547): first printed in 1505 with dedication to Lucrezia Borgia, it's a dialogue among three gentlemen and three ladies taking place inside the residence of Caterina Cornaro, Queen of Cipro, in Asolo. The theme is platonic love. Not in Adams. STC Italian, 80; Edit16 5083.

Auktionsarchiv: Los-Nr. 3
Auktion:
Datum:
06.11.2018
Auktionshaus:
Forum Auctions
4 Ingate Place
London, SW8 3NS
Großbritannien und Nordirland
info@forumauctions.co.uk
+44 (0) 20 7871 2640
Beschreibung:

Bembo Pietro. Gli asolani... nuovamente ristampati, & diligentemente corretti. Con gli argomenti à ciascun libro, & con le postille in margine, che dichiarano i vocaboli più difficili. Fatte da Thomaso Porcacchi da Castiglione Arretino. Venezia, Giacomo Vidali, 1575. In-12° (mm 125x70). Segnatura: *¹² A-K¹². [24], 236, [4] pagine. Marca silografica al frontespizio e altra in fine, capilettera, testatine e finalini silografici. Frontespizio con qualche alone e traccia di polvere con mende al margine inferiore che toccano i dati tipografici (tassello cartaceo di rinforzo applicato al verso), lievi gore e fioriture alle carte. Legatura coeva in pergamena su cartone, titoli manoscritti al dorso a 5 nervi, tagli spruzzati in rosso. Gora e qualche alone ai piatti, piccole macchie e tracce di polvere, mutila la carta di guardia anteriore e con mancanza all'angolo esterno quella posteriore. Nota manoscritta cassata al frontespizio, altra nota di appartenenza (mutila) alla carta di guardia anteriore, al contropiatto anteriore ex libris David Douglas. Bella impressione veneziana, riveduta, di uno dei capolavori della trattatistica amorosa rinascimentale, opera dell'umanista Pietro Bembo (1470-1547): pubblicata per la prima volta nel 1505 con dedica a Lucrezia Borgia, è costruita in forma di dialogo tra tre gentiluomini e tre dame ospiti nella villa asolana di Caterina Cornaro, Regina di Cipro. Il dibattito si articola intorno al tema dell'amore platonico, sentimento capace di unire tra loro le anime in una sfera ideale e assoluta di purezza. La dedica in questa edizione è al letterato e storico Tommaso Porcacchi (1530-1582). Manca all'Adams. STC Italian, 80; Edit16 5083. 12° (125x70 mm). Collation: *¹² A-K¹². [24], 236, [4] pages. Woodcut printer's device on the title-page, a different one at the end, woodcut initials, head- and tailpieces. Title-page stained and dusted, with losses (affecting the text) to the lower margin and paper label applied on verso, leaves slighlty waterstained and foxed. Contemporary vellum over pasteboards, spine with 5 raised bands with inked title, speckled red edges. Spotting to the covers, small stains and traces of dust, losses to the flyleaves. Manuscript note (cancelled) on the title-page, ownership inscription partially trimmed on the front flyleaf, on the front pastedown ex libris David Douglas. Fine venetian printing, revised and dedicated to Tommaso Porcacchi (1530-1582), of this masterpiece of Renaissance literature by the humanist Pietro Bembo (1470-1547): first printed in 1505 with dedication to Lucrezia Borgia, it's a dialogue among three gentlemen and three ladies taking place inside the residence of Caterina Cornaro, Queen of Cipro, in Asolo. The theme is platonic love. Not in Adams. STC Italian, 80; Edit16 5083.

Auktionsarchiv: Los-Nr. 3
Auktion:
Datum:
06.11.2018
Auktionshaus:
Forum Auctions
4 Ingate Place
London, SW8 3NS
Großbritannien und Nordirland
info@forumauctions.co.uk
+44 (0) 20 7871 2640
LotSearch ausprobieren

Testen Sie LotSearch und seine Premium-Features 7 Tage - ohne Kosten!

  • Auktionssuche und Bieten
  • Preisdatenbank und Analysen
  • Individuelle automatische Suchaufträge
Jetzt einen Suchauftrag anlegen!

Lassen Sie sich automatisch über neue Objekte in kommenden Auktionen benachrichtigen.

Suchauftrag anlegen