Auktionspreisarchiv
Auktion: | Important Italian majolica from the Renaissance to the Baroque |
---|---|
wurde versteigert am: | 25. Oktober 2016 |
Albarello Montelupo, prima metà del sec. XVI
Schätzpreis: 3.000 € - 4.000 €
ca. 3.307 $ - 4.410 $
Zuschlagspreis: 3.000 €
ca. 3.307 $
Albarello Montelupo, prima metà del sec. XVI Maiolica Altezza cm 26 Restauri alla base e danni alla bocca Provenienza: collezione privata Lopera presenta corpo cilindrico, slanciato e leggermente rastremato nella zona mediana; la base è carenata e piatta, con accenno di piede; la spalla del vaso stringe verso una bocca a breve colletto estroflesso. Al centro della zona mediana frontale è dipinto unanfora che richiama nella forma analoghi oggetti realizzati in metallo, da cui dipartono tralci graffiti graffiti, su fondo blu, terminanti con una corolla; sopra al vaso è dipinto un nastro orizzontale su cui è tracciata la scritta farmaceutica MICRETA, in caratteri capitali. Sotto la base si notano dei segni graffiti nel biscotto. Dipinto in arancio, blu, giallo e rosso. Lalbarello appartiene ad una serie di vasellami la cui veste decorativa, classificata da Fausto Berti come blu graffito tardo, attorno alla metà del 500 a Montelupo registra un particolare sviluppo, specie sui vasi da farmacia di cui si conoscono albarelli di forma simile, ma di diverse capienze, vasi globulari biansati e brocche (utelli)1. Lomogeneità tecnico- decorativa che caratterizza questi vasellami montelupini, decorati a fondale in blu graffito, alimenta lipotesi che in origine appar- tenessero di un unico corredo da spezieria, che Berti include tra i corredi con simboli e stemmi di richiamo o destinazione incerta e denomina del Vaso2, del quale facevano par te, ad esempio, gli albarelli della collezione Adda3, collezione Serra4, del Museo di Faenza5, del Bargello di Firenze6, del Museo del Vino di Torgiano, del Philadelphia Museum of Art7, delVictoria and Albert Museum di Londra8, un vaso globulare biansato già nel Museo Artistico industriale di Roma9 ecc. Con questa raffinata veste in blu graffito, sono note altresì delle grandi coppe su piede, nelle quali questa decorazione, di belleffetto, fa da sfondo a figure, busti di belle, animali ecc.10. Circa la scritta MICRETA, riferita al contenuto, è evidentemente forma corrotta per MICLETA, medicamento che nella Farmacopea Universa- le del Lemery, che riporta il medico Nicolò Salernitano, Significa medicamento per il flusso di sangue, e per quello delle morici. Si dà codesto nome ad una composizione, astringente 11. Segnaliamo inoltre che la stessa dicitura MICHE- TA è indicata su un albarello di Deruta, in raccolta privata, datato 1507. 1MARINI 2014, scheda 80 a, b, pp. 152-153. 2BERTI 2010, pp. 179- 181. 3RACKHAM 1959, fig. 165, n. 575. 4LA PORTA DORO 1964, 129- 131, n. 23. 5BOJANI- RAVANELLI GUIODOTTI- FANFANI 1985, scheda n. 525, p. XLIV e p. 209. 6Donazione Pillitteri (ALINARI- SPALLANZANI 1997, scheda 3-4, pp. 14- 16). 7WATSON 2001, scheda 27. 8RACKHAM 1940, n. 356. 9BERTI 1999, pp. 143- 145, figg. 80- 85; BERTI 2008, pp. 318- 319. 10RAVANELLI GUIDOTTI 1990, pp. 70- 72, schede 35 e 36. 11LEMERY 1742, p. 20. Bibliografia Lopera è apparsa sul mercato nel 1982 (CHRI- STIES 1982, lotto 323) ed è pubblicata in: MORLEY FLETCHER- McILROY 1984, p. 45, fig. 5; Ceramiche varie, maioliche, porcellane italiane 1984, p. 78, fig. 347.
Informationen zur Auktion |
|
Auktionshaus: | Cambi Casa d'Aste |
---|---|
Titel: | Important Italian majolica from the Renaissance to the Baroque |
Auktionsdatum: | 25.10.2016 |
Adresse: |
Cambi Casa d'Aste Castello Mackenzie Mura di san Bartolomeo 16c 16 16122 Genova Italien [email protected] · +39 010 8395029 · +39 010 879482 |
In aktuellen Auktionen suchen
Suchen Sie jetzt in bevorstehenden Auktionen europäischer Auktionshäuser nach Ihrem Schatz!
In vergangenen Auktionen suchen
Suchen Sie jetzt in unserem Archiv mit über 27 Millionen versteigerten Losen!
In aktuellen Auktionen suchen
Suchen Sie jetzt in unserer Künstlerdatenbank!
Ähnliche Auktionslose, die von anderen Kunden angesehen wurden
LotSearch ausprobieren
Testen Sie LotSearch und seine Premium-Features 7 Tage - ohne Kosten!
- Auktionssuche und Bieten
- Preisdatenbank und Analysen
- Individuelle automatische Suchaufträge
Jetzt einen Suchauftrag anlegen!
Lassen Sie sich automatisch über neue Objekte in kommenden Auktionen benachrichtigen.
Suchauftrag anlegen