Important Italian majolica from the Renaissance to the Baroque
Cambi Casa d'Aste
Castello Mackenzie Mura di san Bartolomeo 16c 16
16122 Genova
Italien
[email protected] · +39 010 8395029 · +39 010 879482
Datum der Auktion: 25.10.2016

Boccale Italia centrale (prob.Viterbo), prima metà del sec. XV
Boccale Italia centrale (prob.Viterbo), prima metà del sec. XV Maiolica, altezza cm 31 fratture e integrazioni restaurate Provenienza: collezione privata l boccale presenta corpo ovoidale, poggiante su ampia base piatta con accenno di piede, e lungo colletto, con modanature e bocca svasata ad orlo
Los #: 1
Schätzpreis: 3.000 € - 4.000 €
Datum: 25.10.2016

cIotola Italia centrale (prob.Viterbo), prima metà del sec. XV
cIotola Italia centrale (prob.Viterbo), prima metà del sec. XV Maiolica, diametro cm 15,7 rotture e una lacuna al bordo Provenienza: collezione privata Si tratta di una ciotola a profilo svasato, breve orlo verticale e piede a disco. Allinterno del cavetto, entro medaglione circolare, delimitato da
Los #: 2
Schätzpreis: 2.000 € - 3.000 €
Datum: 25.10.2016

Boccale Toscana (area orentina), prima metà del sec. XV
Boccale Toscana (area orentina), prima metà del sec. XV Altezza cm 16, 6 buona conservazione Provenienza: collezione privata Il boccale mostra ventre piriforme, poggiante su ampia base piatta, con accenno di piede, bocca trilobata e largo manico a nastro. Sulla zona frontale è dipinto un grande
Los #: 3
Schätzpreis: 6.000 € - 8.000 €
Datum: 25.10.2016

Ciotola Ferrara, fine del sec. XV
Ciotola Ferrara, fine del sec. XV Ceramica ingobbiata, graffita e invetriata Diametro cm 20 Conservazione: incrinature Provenienza: collezione privata Ciotola emisferica, a breve orlo verticale e basso piede a disco. Sul recto allinterno di una formella polilobata gotica, è dipinto un busto duomo
Los #: 4
Schätzpreis: 3.000 € - 4.000 €
Datum: 25.10.2016

Ciotola Ferrara, fine del sec. XV
Ciotola Ferrara, fine del sec. XV Ceramica ingobbiata, graffita, dipinta e invetriata, Diametro cm 15 rottura trasversale e piccole incrinature Provenienza: collezione privata Ciotola emisferica, con profilo carenato, orlo pronunciato e piede ad anello. Allinterno del cavetto campeggia la testa di
Los #: 5
Schätzpreis: 1.500 € - 2.000 €
Datum: 25.10.2016

cIotola Ferrara, ne del sec. XV
cIotola Ferrara, ne del sec. XV Ceramica ingobbiata, graffita, dipinta e invetriata Diametro cm 23 fratture e incrinature Provenienza: collezione privata Lopera presenta ampio cavetto a profilo svasato, breve orlo piatto e piede a disco leggermente incavato. Allinterno del cavetto campeggia il
Los #: 6
Schätzpreis: 2.000 € - 3.000 €
Datum: 25.10.2016

Piatto Romagna (prob. Faenza), ne del sec. XV- inizio del sec. XVI
Piatto Romagna (prob. Faenza), ne del sec. XV- inizio del sec. XVI Ceramica ingobbiata, graffita, dipinta e invetriata Diametro cm 20 Lacune restaurate Provenienza: collezione privata Il piatto presenta cavetto liscio a profilo svasato, breve orlo arrotondato e rialzato, e piede a disco leggermente
Los #: 7
Schätzpreis: 2.000 € - 3.000 €
Datum: 25.10.2016

Coppa Romagna (prob. Faenza), inizio del sec. XVI
Coppa Romagna (prob. Faenza), inizio del sec. XVI Ceramica ingobbiata, graffita, dipinta e invetriata Diametro cm 23 Due lacune restaurate Provenienza: collezione privata Lopera mostra corpo ad ampio cavetto concavo, orlo rialzato e basso piede a disco. Allinterno del cavetto campeggia un busto di
Los #: 8
Schätzpreis: 2.000 € - 3.000 €
Datum: 25.10.2016

Boccale Officina veneta, fine del sec. XVI - inizio del sec. XVII
Boccale Officina veneta, fine del sec. XVI - inizio del sec. XVII Ceramica ingobbiata,graffita, dipinta e invetriata Altezza cm 20 Rotture e piccole integrazioni Provenienza: collezione privata Il boccale presenta ventre sferoidale, larga bocca ad alta parete svasata e orlo estroflesso, ampio
Los #: 9
Schätzpreis: 2.000 € - 3.000 €
Datum: 25.10.2016

Piatto Venezia, bottega di Mastro Domenego, 1560- 70
Piatto Venezia, bottega di Mastro Domenego, 1560- 70 Maiolica Diametro cm 25,3 incrinatura nel cavetto fermata con punti metallici. Provenienza: collezione privata Il piatto presenta cavetto di media profondità, ampia tesa orizzontale, basso piede ad anello leggermente incavato. Sul recto, a piena
Los #: 10
Schätzpreis: 4.000 € - 5.000 €
Datum: 25.10.2016

albarello Venezia, bottega di mastro Domenego, terzo quarto del sec. XVI
albarello Venezia, bottega di mastro Domenego, terzo quarto del sec. XVI Maiolica Altezza cm 39 buona conservazione, minime scheggiature e cadute dello smalto Provenienza: collezione privata Albarello di grandi dimensioni, con corpo cilindrico, leggermente rastremato sulla zona mediana, a larga base
Los #: 11
Schätzpreis: 10.000 € - 15.000 €
Datum: 25.10.2016

Piatto Faenza, seconda metà del sec. XV
Piatto Faenza, seconda metà del sec. XV Maiolica Diametro cm 31,6 Rotture e integrazioni restaurate Provenienza: collezione privata Il piatto presenta ampio cavetto, fondo e carenato, robusta tesa obliqua con bordo arrotondato e piede ad anello. Il biscotto mostra impasto depurato e di color
Los #: 12
Schätzpreis: 2.500 € - 3.500 €
Datum: 25.10.2016

Piccolo piatto Faenza, fine del XV secolo
Piccolo piatto Faenza, fine del XV secolo MaiolicaDiametro cm 15,6Lacune alla tesa integrate e visibili sul versoProvenienza: mercato antiquario Si tratta di un tondino, ossia di un piatto di diametro contenuto a cavetto profondo, leggermente umbonato e apodo, dotato di una larga tesa ad orlo
Los #: 13
Schätzpreis: 1.000 € - 1.500 €
Datum: 25.10.2016

Piatto Faenza, fine del sec. XV - inizio del sec. XVI
Piatto Faenza, fine del sec. XV - inizio del sec. XVI Maiolica Diametro cm 24, 5 Fratture e lacune integrate Provenienza: collezione privata Il piatto è dotato di cavetto piuttosto fondo, di tesa orizzontale con breve orlo profilato e di piede leggermente incavato e appena accennato. Sul recto, al
Los #: 14
Schätzpreis: 4.000 € - 6.000 €
Datum: 25.10.2016

Piatto Faenza, inizio del sec. XVI
Piatto Faenza, inizio del sec. XVI Maiolica Diametro cm 24 Fratture e integrazioni restaurate Provenienza: collezione privata Piatto con basso cavetto leggermente umbonato e che sviluppa in unampia tesa svasata; bassa incavatura in corrispondenza del piede, solo accennato nel cerchio dappoggio
Los #: 15
Schätzpreis: 6.000 € - 8.000 €
Datum: 25.10.2016

Piatto Faenza, inizio del sec. XVI
Piatto Faenza, inizio del sec. XVI Maiolica Diametro cm 22,5 Fratture e piccole integrazioni restaurate Provenienza: collezione privata Piatto con basso cavetto leggermente umbonato e che sviluppa in unampia tesa svasata; bassa incavatura in corrispondenza del piede, che è solo accennato nel
Los #: 16
Schätzpreis: 4.000 € - 6.000 €
Datum: 25.10.2016

Piatto Faenza, prima metà del sec. XVI
Piatto Faenza, prima metà del sec. XVI Maiolica Diametro cm 26 Fratture e piccole integrazioni restaurate Provenienza: collezione privata Il piatto mostra largo cavetto fondo, leggermente umbonato, ampia tesa con breve orlo e piede appena accennato solo nel cerchio di appoggio. Al centro del
Los #: 17
Schätzpreis: 4.000 € - 6.000 €
Datum: 25.10.2016

Piatto Faenza, prima metà del sec. XVI
Piatto Faenza, prima metà del sec. XVI Maiolica Diametro cm 24 Frattura trasversale e lacune integrate Provenienza: collezione privata La foggia di questopera nel 500 era detta tagliere, cioè piatto a basso cavetto, leggermente umbonato corrispondente ad un piede marcato dal solo appoggio
Los #: 18
Schätzpreis: 4.000 € - 6.000 €
Datum: 25.10.2016

Brocca da farmacia Faenza, metà del sec. XVI
Brocca da farmacia Faenza, metà del sec. XVI Maiolica Altezza cm 21 buona conservazione Provenienza: collezione privata Lopera mostra corpo ovoidale poggiante su base piatta e con accenno di piede svasato; il colletto è a parete alta e cilindrica, e la bocca ha un orlo leggermente estroflesso; il
Los #: 19
Schätzpreis: 6.000 € - 8.000 €
Datum: 25.10.2016

Coppa Faenza, Baldassarre Manara, 1535 ca.
Coppa Faenza, Baldassarre Manara, 1535 ca. Maiolica Diametro cm 24,8 buona conservazione; minime connessioni al bordo e allattaccatura del piede Provenienza: collazione privata Coppa a cavetto liscio con orlo leggermente rialzato ed ampio piede svasato. A piena superficie è istoriato il mito di
Los #: 20
Schätzpreis: 75.000 € - 80.000 €
Datum: 25.10.2016

Piatto Faenza, 1530 ca.
Piatto Faenza, 1530 ca. Maiolica Diametro cm 24 Fratture e integrazioni restaurate Provenienza: collezione privata Piatto a basso cavetto, con appoggio del piede appena segnato e a lieve incavo, e ad ampia tesa a bordo profilato (tagliere). Allinterno del cavetto, entro medaglione delimitato da
Los #: 21
Schätzpreis: 500 € - 600 €
Datum: 25.10.2016

Piatto Faenza, 1535 ca.
Piatto Faenza, 1535 ca. Maiolica Diametro cm 18,4 Fratture e lacune integrate Provenienza: collezione privata Piatto a cavetto fondo, con appoggio del piede appena segnato e a lieve incavo, e ad ampia tesa a bordo profilato (tondino). Al centro del cavetto, entro medaglione delimitato da una
Los #: 22
Schätzpreis: 400 € - 500 €
Datum: 25.10.2016

Coppa Faenza, 1535 ca.
Coppa Faenza, 1535 ca. Maiolica Diametro max cm 18,4 Fratture e piccole integrazioni restaurate Provenienza: mercato antiquario Si tratta di una coppa emisferica, con piede svasato, facente parte in origine del servizio da puerpera (tazza da impagliata), come indica la presenza del battente
Los #: 23
Schätzpreis: 500 € - 600 €
Datum: 25.10.2016

Piatto Faenza, 1535 ca.
Piatto Faenza, 1535 ca. Maiolica Diametro cm 24 buona conservazione Provenienza: collezione privata Piatto a cavetto fondo, con appoggio del piede appena segnato e a lieve incavo, e unampia tesa a bordo profilato (tondino). Al centro del cavetto campeggia un medaglione che racchiude una
Los #: 24
Schätzpreis: 10.000 € - 15.000 €
Datum: 25.10.2016

Coppa Faenza, 1541
Coppa Faenza, 1541 Maiolica Diametro cm 21 Giro del piede rifatto e scheggiature allorlo Provenienza: collezione privata Coppa a basso cavetto con superficie interamente modellata con tetraedi a rilievo; il verso non è liscio, ma anchesso mostra parete con lieve modellatura e piede di piccolo
Los #: 25
Schätzpreis: 6.000 € - 8.000 €
Datum: 25.10.2016

Coppa (crespina) Faenza, 1550-60 ca.
Coppa (crespina) Faenza, 1550-60 ca. Maiolica Diametro cm 25,4 buona conservazione; minime sbeccature e lacune integrate Provenienza: collezione privata Lopera mostra parete svasata, modellata con bacellature terminanti ad orlo ondulato e convergenti verso il piede, che è ampio e svasato
Los #: 26
Schätzpreis: 9.000 € - 10.000 €
Datum: 25.10.2016

Vaso Faenza, 1550 ca.
Vaso Faenza, 1550 ca. Maiolica Altezza cm 34 buona conservazione Provenienza: collezione privata Vaso a corpo globulare, dotato di alto colletto a parete svasata e con bocca ad orlo estroflesso; il ventre restringe verso il piede che è piatto e a bordo profilato. Sulla zona frontale, allinterno di
Los #: 27
Schätzpreis: 10.000 € - 15.000 €
Datum: 25.10.2016

Coppa Faenza, 1550- 60.
Coppa Faenza, 1550- 60. MaiolicaDiametro cm 23,5incrinature e lacunoso di parte del bordo del piedeProvenienza: mercato antiquario La coppa mostra ampia parete, poggiante su basso piede svasato, con ampie baccellature ovali (crespina), disposte attorno ad un umbone esagonale, ad orlo ondulato
Los #: 28
Schätzpreis: 800 € - 1.000 €
Datum: 25.10.2016

Coppa Faenza, 1550- 60.
Coppa Faenza, 1550- 60. Maiolica Diametro cm 23,5 Buono stato di conservazione Provenienza: collezione privata La coppa è del tipo ad umbone pronunciato, ampia parete a baccellature, che ripiegano verso lalto formando un orlo a smerlatura; il piede è ampio e a parete svasata. Sul recto, in
Los #: 29
Schätzpreis: 2.000 € - 3.000 €
Datum: 25.10.2016

Saliera Faenza, bottega di Virgiliotto Calamelli, terzo quarto del 500
Saliera Faenza, bottega di Virgiliotto Calamelli, terzo quarto del 500 MaiolicaAltezza cm 9; lati base cm 14 x cm 12,5Lacune al piede e al bordo della vaschettaProvenienza: mercato antiquario Lopera presenta corpo ovale, bombato e baccellato, che si sviluppa verticalmente in un ampio collo liscio
Los #: 30
Schätzpreis: 700 € - 800 €
Datum: 25.10.2016
LotSearch ausprobieren
Testen Sie LotSearch und seine Premium-Features 7 Tage - ohne Kosten!
- Auktionssuche und Bieten
- Preisdatenbank und Analysen
- Individuelle automatische Suchaufträge